Chiudere la porta quando i rom sono ormai entrati

Ferrero: «Cresce troppo l'afflusso di Rom in Italia, va limitato». L'avete letta anche voi questa sensazionale dichiarazione, vero? Bene, guardiamo la situazione reale.Partiamo da un dato di fatto, ovvero che i rom, per la maggior parte, vengono dalla Romania.Pochi rumeni sono rom, ma molti rom che sbarcano in Italia hanno il passaporto rumeno.E come procede l'immigrazione rumena verso il nostro paese? Prendo i dati forniti dal comune di Bologna. Rumeni residenti in città, al 31 dicembre 2006:1751.Poi abbiamo avuto l'entrata della Romania nell'Unione Europea, e la situazione è cambiata: Rumeni residenti in città, al 30 giugno 2007: 2947. Un aumento, in termini percentuali del 68,3%!In soli sei mesi! Questo non è un flusso migratorio, questo è un esodo, se consideriamo un altro dato di fatto: l'Emilia Romagna non è la regione preferita dai rumeni. Molto meno, comunque, di Lazio,Piemonte,Lombardia e Veneto. E solitamente il fenomeno migratorio si autoalimenta, ovvero chi fa parte dell'etnia x si stabilisce maggiormente dove sa di poter trovare un alto numero di membri dell'etnia x.Di conseguenza immagino che nelle grandi città del Nord e a Roma l'incremento sia stato ancora più forte. Calcolando che i rumeni non si stabiliscono solo in Italia, ma in tutti i paesi neolatini (Francia,Spagna,Belgio) sarei portato a dire: troppo tardi, mister Ferrero. Tutti i rumeni (e,soprattutto, tutti i rom) che volevano partire l'hanno già fatto. E mò ce li teniamo in casa.
(Grazie a El ciuco rubro per la vignetta)
Etichette: italia prodiana, rom
2 Commenti:
Ciao Bobo!
Questi maledetti stanno facendo danni terribili all'Italia. Non so se ci risolleveremo mai.
Che entrino pure.
Quando il cibo sul piatto inizierà a mancare, sapremo di cosa cibarci.
I piatti esotici sono uno sfizio, a detta loro..
+nuovopatriota+
[mai domi! il vero patriota è irriducibile!]
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page